Metro: la serie

Giunta alla conclusione di tutti i volumi della serie Metro di Dmitry Glukhovsky mi sembra doveroso condividere con voi le considerazioni che riguardano la trilogia che conta un complessivo di 1700 pagine.

More

La misura del mondo

Acuto, iperbolico e fedele ai fatti storici più rilevanti, questo piccolo volume invita alla scoperta di due grandi nomi della comunità scientifica tedesca: von Humboldt e Gauss.

More

Miti del Nord

Una riscrittura attenta quanto appassionata dell'universo mitologico norreno è "Miti del Nord", il volume pubblicato nel 2017 a cura di Neil Gaiman. Preparate un bicchiere di idromele sul comodino...

More

Le intermittenze della morte

"Il giorno seguente non morì nessuno" Incipit
Consiglio di abbinare la lettura di Saramago ad un bicchierino di Ginjinha, il tradizionale liquore di amarene di Lisbona!

More

Metro 2033

Una gradevole ed intrigante mattonata post-apocalittica è come descriverei in poche parole Metro 2033, il primo romanzo scritto dal russo Dmitry Glukhovsky. Una vodka per affrontare la lettura qui è d'obbligo!

More

Stella

Takis Würger racconta uno dei momenti più bui della storia dell'umanità, quello del nazismo e della caccia agli Ebrei. Edito da Feltrinelli, il romanzo Stella si presenta come una lettura controversa

More

Le ragazze di New York

Se dovessi associare un cocktail alla lettura del libro di Susie Orman Schnall certamente sceglierei un Old Fashioned, forte e di classe al tempo stesso.

More

La cacciatrice di storie perdute

Scritto da Sejal Badani ed edito da Newton Compton, questo volume di oltre 400 pagine offre un percorso da assaporare in compagnia di un Masala Chai, tè indiano a base di cannella,

More